Dettaglio Evento

MODULO - 2 Biologia ed ecologia del tartufo

Il secondo appuntamento del corso, “Biologia ed ecologia del tartufo”, è dedicato agli aspetti biologici e ambientali che regolano la vita e lo sviluppo dei tartufi, con l’obiettivo di approfondire i meccanismi ecologici e biologici alla base di questa risorsa preziosa. La giornata si aprirà con l’introduzione di Nadia Vignozzi (ricercatrice CREA-AA, Firenze), che presenterà i temi chiave e gli obiettivi formativi del modulo. Successivamente, gli interventi dei relatori offriranno un quadro articolato e multidisciplinare: • Sergio Pellegrini, primo ricercatore CREA-AA, Firenze (FI) • Nadia Vignozzi, ricercatrice CREA-AA, Firenze (FI) • Antonella Amicucci, prof.ssa associata dell’Università di Urbino (PU) • Antonietta Mello, prima ricercatrice del CNR-IPSP di Torino (TO) Il modulo si concluderà con una sessione di confronto e riflessione guidata da Francesca Pierini (dott.ssa agronoma ODAF di Terni), che offrirà spunti applicativi e prospettive di valorizzazione per il comparto. Questo secondo incontro rappresenta dunque un passaggio fondamentale per acquisire una visione integrata della biologia ed ecologia del tartufo, elementi indispensabili per la gestione sostenibile e la conservazione degli ambienti produttivi.

14/10/2025 09:30

14/10/2025 Aperte

3

120

Innocenzo Muzzalupo